In questa pagina
In tutti i percorsi del CdS è prevista l'inclusione nel PdS di almeno un laboratorio di 3 cfu fra quelli attivati, quali:
Sono attività laboratoriali con obbligo di frequenza, valutate sempre con solo giudizio, mirate a potenziare le competenze trasversali attraverso una didattica interattiva, il lavoro in piccoli gruppi e l'utilizzo di software specifici:
In alternativa può essere opzionato il Laboratorio di competenze trasversali che può essere convalidato dietro attestazione di frequenza ad attività volte a potenziare le competenze di vario genere come le attività organizzate dall'Ateneo, dalla Scuola o dal CdS quali, ad esempio:
Maggiori informazioni sul calendario di tali iniziative saranno comunicate tramite la periodica newsletter del presidente del CdS. Dopo la partecipazione è possibile ottenere il riconoscimento dei relativi cfu compilando il seguente G-form e prenotandosi all'appello per la verbalizzazione .
N.B le attività da verbalizzare devono essere completate almeno 15 gg prima della data dell'appello
Come ulteriore alternativa può essere opzionato un laboratorio di lingua da 3 cfu ottenibile attraverso test da svolgersi al Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
In scelta libera gli studenti possono pure selezionare il Theoretical essay writing workshop (6 CFU), una attività finalizzata ad ampliare le competenze acquisite durante la stesura della relazione finale, quali l'impostazione di un lavoro teorico formalizzato, la scrittura in Latex, l'utilizzo della lingua inglese.
I crediti previsti per quest'ultima attività di laboratorio si acquisiscono con l'attestazione della frequenza al laboratorio e la relazione del docente responsabile secondo le modalità previste dal corso di laurea.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
23.12.2024