NEW: Sono ancora aperte le iscrizioni al corso online, chi lo completa entro il 31 marzo può rientrare tra i migliori studenti che parteciperanno alle sessioni di workshop per approfondire la formazione e mettersi alla prova con il Project Work. Venerdì 19 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.00 ci sarà inoltre un webinar sulle leve del cambiamento tenuto da Anastasia Buda, Corporate Social Responsability Manager di Samsung Electronics Italia (aperto solo agli iscritti al progetto). Si ricorda che la partecipazione al progetto può permettere la convalida del Laboratorio di competenze trasversali da 1 (per chi fa il solo corso online con test finale) o da 3 cfu (per chi viene selezionato per la seconda fase).
Innovation Camp è un percorso di formazione ideato da Samsung, promosso in collaborazione con l’Università di Firenze e con una vasta rete di Atenei italiani, con lo scopo di accompagnare studenti e laureati in un nuovo scenario dettato dall’incertezza, per trasformarlo in opportunità professionale.
Innovation Camp si compone di:
- Lezioni Online per conoscere le tecnologie digitali e le loro applicazioni nel business, marketing e processi produttivi
- Esclusivi webinar per avvicinarsi allo scenario contemporaneo e scoprire come le aziende nel mondo stanno cambiando nel segno della sostenibilità
- Due sessioni di workshop riservate ai migliori studenti di ogni Università, per imparare le metodologie di lavoro che permettono di attuare i processi di cambiamento nelle aziende
- Project Work assegnato da un’azienda del territorio per mettere in pratica le competenze acquisite in un business case reale e aiutarla a cogliere nuove opportunità
Grazie a Innovation Camp potrai acquisire strumenti utili ad avvicinarti al mondo del lavoro e ad aumentare la competitività del tuo profilo professionale.
Se vuoi saperne di più vai sul sito innovationcamp.it!
La partecipazione al percorso Samsung Innovation Camp può essere convalidata come Laboratorio di competenze trasversali, attività che può essere inclusa in Piano di studio